.Giorno dell’Europa.
.Festa di Insieme per l’Europa.
.9 Maggio 2021
“L’unità dell’Europa era un sogno di pochi. È diventata una speranza per molti. Oggi è una necessità per tutti”. (Konrad Adenauer, uno dei padri fondatori dell’UE).
Il 9 maggio è la Giornata dell’Europa. In tempi di pandemia, l’esperienza internazionale di Insieme per l’Europa diventa più importante che mai. Attraverso l’amicizia tra tutti i Movimenti e nella collaborazione per i bisognosi, per l’ambiente e per la pace, l’Insieme” diventa sempre più un segno di speranza.
Tutti sono chiamati ad esserne protagonisti nella vita quotidiana. Iniziare non è difficile. Chiediamoci ogni mattina: a chi posso essere vicino oggi, concretamente e nella preghiera?
Prendersi cura dei vicini, dei colleghi, delle famiglie di rifugiati, degli anziani, dei malati e dei bambini è una vocazione sociale con dimensioni planetarie: agire localmente – pensare globalmente.
Nel costruire la Giornata dell’Europa, saranno coinvolte il maggior numero di persone possibile con l’obiettivo che da questo giorno possa svilupparsi in Europa una più forte coesione.
Le possibilità tecniche di riunirsi virtualmente in tutta Europa sono una vera occasione per arricchirci nello scambio reciproco.
Qui in basso, i giovani adulti stanno già condividendo le loro opinioni sull’Europa in video clip.
Per il terzo anno consecutivo anche quest’anno è stato preparato un cammino di sei settimane di preghiera: esso inizia il 28 marzo 2021 e termina con la Giornata dell’Europa il 9 maggio.
È un invito a pregare, a vivere e testimoniare insieme la nostra fede in Dio e i valori cristiani. I testi, preparati da vari gruppi in Francia ed in Italia, si possono scaricare in fondo alla pagina.
Come vedono i giovani l’Europa? Raccontaci!
Com’è la TUA Europa?
È facile per te partecipare: tutto ciò che serve è il tuo Smartphone e 90 secondi del tuo tempo. Ci piacerebbero video dalla Russia al Portogallo, dalla Norvegia a Malta.
Raccontaci la TUA Europa – passa la stella!