• Segui
  • Segui
  • Segui
  • Italiano
    • English
    • Français
    • Deutsch
COLOR ERBE by NaturErbe
  • Home Page
  • Chi Siamo
    • La nostra rete
    • Documenti Principali
    • Un po’ di storia
    • Premi e Riconoscimenti
    • Il Comitato d’Orientamento
    • Chi aderisce alla rete
  • Blog
  • Archivio
    • Archivio – Ricerca
    • Eventi Internazionali
      • 2019 | 20 Anni di IpE – Ottmaring
      • 2017 | 60° Trattati di Roma
      • 2016 Monaco
      • 2012 Bruxelles
      • 2009 Eventi Locali
      • 2007 Stoccarda
      • 2004 Stoccarda
    • Incontri degli Amici
      • 2024 Amici | Graz
      • 2023 Amici | Timisoara
      • 2022 Amici | Porto
      • 2021 Amici | Castel Gandolfo
      • 2020 Amici | su Zoom
      • 2019 20 Anni di IpE – Ottmaring
      • 2018 Amici | Praga
      • 2017 Amici | Vienna
    • Giornate dell’Europa
      • 2025 Giornata dell’Europa
      • 2024 Giornata dell’Europa
      • 2023 Giornata dell’Europa
      • 2022 Giornata dell’Europa
      • 2021 Giornata dell’Europa
      • 2020 Giornata dell’Europa
      • 2019 Giornata dell’Europa
      • 2018 Giornata dell’Europa
  • Stampa
  • Contatti
    • Modulo Contatti
    • Blog Austria
    • Blog Italia
    • Sito Web Francia
    • Sito Web Germania
    • Sito Web Svizzera Francese
    • Sito Web Svizzera Tedesca
  • Attìvati
Per la Terra e per l’Uomo

Per la Terra e per l’Uomo

da Ada Guazzo | Giu 15, 2021 | 2021 Giornata dell'Europa, Esperienze, riflessioni ed interviste, Italia, News

Prof. Luigino Bruni offre una innovativa chiave di lettura sul rapporto fra ecologia ed economia durante lo zoom che celebrava la Festa dell’Europa 2021 in Italia.

Bruni è Ordinario di Economia politica alla LUMSA di Roma, docente all’Ist. Universitario Sophia di Loppiano (Firenze), Direttore Scientifico di The Economy of Francesco e Presidente della Scuola di Economia Civile.

Nel suo intervento, l’analisi dell’economia europea, partendo dalle radici cristiane, la riflessione su alcuni impulsi positivi derivanti dalla tragedia della pandemia, l’attuale protagonismo dei giovani, hanno trasmesso nuova speranza insieme allo stimolo ad un impegno personale, che coniughi l’amore per la Terra e quello per l’Uomo.

Invitante l’interpretazione di Gioele 2,28: “Se gli anziani sapranno ancora sognare (credere in un mondo migliore), i giovani profetizzeranno (realizzeranno grandi progetti)”.

Ecco la trascrizione del suo contributo 9 Maggio 2021 Intervento Prof. Luigino Bruni – Ecologia integrale, economia solidale 

Clicca qui per vedere il video su youtube>>

Foto: L.Bruni: https://www.edc-online.org / natura: K.Brand (altro…)

Vedere – Valutare – Agire

Vedere – Valutare – Agire

da TogetherforEurope | Giu 12, 2021 | 2021 Giornata dell'Europa, Esperienze, riflessioni ed interviste, News, Österreich

71 anni di Europa. Cosa ci viene dimostrato oggi mentre gli Stati europei e con loro il mondo intero stanno lottando per le conseguenze della Pandemia?

Con questa domanda la professoressa austriaca Dr. Petra Steinmair-Pösel introduce il suo discorso alla conferenza zoom con base a Graz in occasione della Giornata per l’Europa 2021. Lei cita la Dichiarazione di Schuman del 9 maggio 1950: “La pace del mondo non può essere preservata senza sforzi creativi commisurati alla grandezza della minaccia.” Queste parole, così Steinmair-Pösel, sono ancora valide oggi e pongono la questione di quali sforzi creativi dovrebbe fare la nostra generazione oggi.

Steinmair- Pösel invita a fare il triplice passo del “vedere – valutare – agire”. “Vedere” le grandi sfide di oggi: Pandemia, paura dell’altro e di conseguenza la costruzione di mura di difesa. “Valutare”: di che cosa l’Europa ha bisogno oggi? Qui, Steimmair-Pösel parla della necessità del dialogo, che può cambiare la vita oggi. Ed infine “Agire”, che significa: dialogare con silenzio interiore, con rispetto dell’altro e prontezza ad imparare da lui.

Il dialogo, così Steimair-Pösel, è la base personale e culturale che rende possibile trovare insieme nuove soluzioni in modo creativo, stabilendo la fiducia reciproca e avviando un’azione cooperativa. Così si creano le condizioni per “un confronto che ci unisce tutti”.

Ecco il testo integrale del suo contributo 2021 05 08 Steinmair-Pösel – Un confronto che ci riunisce tutti

Foto: https://petrasteinmairpoesel.wordpress.com

(altro…)

  • Home Page
  • Chi Siamo
    • La nostra rete
    • Documenti Principali
    • Un po’ di storia
    • Premi e Riconoscimenti
    • Il Comitato d’Orientamento
    • Chi aderisce alla rete
  • Blog
  • Archivio
    • Archivio – Ricerca
    • Eventi Internazionali
      • 2019 | 20 Anni di IpE – Ottmaring
      • 2017 | 60° Trattati di Roma
      • 2016 Monaco
      • 2012 Bruxelles
      • 2009 Eventi Locali
      • 2007 Stoccarda
      • 2004 Stoccarda
    • Incontri degli Amici
      • 2024 Amici | Graz
      • 2023 Amici | Timisoara
      • 2022 Amici | Porto
      • 2021 Amici | Castel Gandolfo
      • 2020 Amici | su Zoom
      • 2019 20 Anni di IpE – Ottmaring
      • 2018 Amici | Praga
      • 2017 Amici | Vienna
    • Giornate dell’Europa
      • 2025 Giornata dell’Europa
      • 2024 Giornata dell’Europa
      • 2023 Giornata dell’Europa
      • 2022 Giornata dell’Europa
      • 2021 Giornata dell’Europa
      • 2020 Giornata dell’Europa
      • 2019 Giornata dell’Europa
      • 2018 Giornata dell’Europa
  • Stampa
  • Contatti
    • Modulo Contatti
    • Blog Austria
    • Blog Italia
    • Sito Web Francia
    • Sito Web Germania
    • Sito Web Svizzera Francese
    • Sito Web Svizzera Tedesca
  • Attìvati
  • Segui
  • Segui
  • Segui

Sostienici

Le tue donazioni contribuiranno alle manifestazioni, le attività, l’operatività e la diffusione dello spirito di Insieme per l’Europa.

Dona Ora

Newsletter

Rimani aggiornato di tutte le ultime notizie dalla nostra rete.

Iscriviti Subito

Contatti

Segreteria Internazionale:

Via Frascati 336, 00040 Rocca di Papa (Roma), Italia

Tel. 06 94798302

Copyright © 2004-2025 Together for Europe | This work is licensed under a Creative Commons License BY-NC-ND | Terms of Use | Privacy Policy