Europe Day 2019 Bruxelles

da | Mag 18, 2019

Sabato 4 maggio 2019: Giornata porte aperte delle Istituzioni europee a Bruxelles. Visitatori di tutte le nazionalità affluiscono verso il quartiere europeo della capitale. Al cuore di quel quartiere si trova la cappella per l’Europa, un luogo di preghiera ecumenica, di incontro e di formazione. Il comitato belga di Insieme per l’Europa vi accoglie numerose […]

Sabato 4 maggio 2019: Giornata porte aperte delle Istituzioni europee a Bruxelles. Visitatori di tutte le nazionalità affluiscono verso il quartiere europeo della capitale.

Al cuore di quel quartiere si trova la cappella per l’Europa, un luogo di preghiera ecumenica, di incontro e di formazione. Il comitato belga di Insieme per l’Europa vi accoglie numerose persone di vari Movimento e Comunità cristiane e anche qualche visitatore.

L’incontro comincia con una preghiera di lode attorno a Cristo Risorto e all’ascolto e l’interpretazione della sua Parola “voi siete il sale della terra, la luce, il lievito…”, seguito da una bellissima preghiera d’intercessione per un’Europa di pace, di dialogo e di solidarietà con il mondo intero.

Poi un intervento appassionante di Padre Xavier Dijon, S.J., su “Il contributo della religione al progetto politico dell’Europa”. Dopo aver passato in rassegna un quadro di duemila anni di storia, ci ha fatto riflettere sul cristianesimo come sorgente d’ispirazione per rispondere ad alcune delle sfide più attuali dell’Europa: la famiglia come luogo d’apprendimento della fraternità (e dunque dei diritti umani); la natura come dono affidato all’essere umano per il bene di tutti; l’accoglienza del rifugiato che va di pari passo con l’affezione per il bene del suo Paese; il dialogo tra persone diverse come un modo di rapportarsi al mondo.

Alla fine dell’incontro abbiamo avuto l’occasione di uno scambio informale, caloroso e profondo. Tutti esprimevano il desiderio di rispondere con un impegno rinnovato alla nostra vocazione d’essere lievito nella pasta della costruzione europea.

Isabelle De Moffarts a nome di tutto il gruppo di Insieme per l’Europa a Bruxelles 

Foto: ©Isabelle De Moffarts

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter


ARTICOLI CORRELATI

Roma: Europa fra memoria e profezia

Roma: Europa fra memoria e profezia

A 75 anni dalla Dichiarazione Schuman,
la rete Insieme per l’Europa presente a Roma celebra la Giornata dell’Europa il 10 maggio nella Sala della Protomoteca in Campidoglio. A seguire, una Veglia ecumenica nella Basilica di Santa Maria in Aracoeli.

Verso il 9 maggio 2025

Verso il 9 maggio 2025

Anche quest’anno vogliamo celebrare consapevolmente la Giornata dell’Europa. Un’espressione fondamentale è la preghiera, con la quale affidiamo a Dio le immense sfide del Continente, ma anche le speranze e l’impegno concreto di riconciliazione e di accoglienza reciproca tra i nostri popoli.

Consenso ai cookie con Real Cookie Banner