Europa: Quale identità? Quali valori?

da | Apr 18, 2016

“Vorremmo cercare di entrare nella storia d’Europa e trovare i valori e gli ideali che possono aiutare a superare la crisi attuale e aprire un percorso futuro”. Questa la tematica che si vuole affrontare giovedì, 21. Aprile 2016, dalle ore 17.00  alle ore 19:00 in una conferenza che si terrà nella sede del Consiglio Ecumenico delle Chiese […]

“Vorremmo cercare di entrare nella storia d’Europa e trovare i valori e gli ideali che possono aiutare a superare la crisi attuale e aprire un percorso futuro”.

Questa la tematica che si vuole affrontare giovedì, 21. Aprile 2016, dalle ore 17.00  alle ore 19:00 in una conferenza che si terrà nella sede del Consiglio Ecumenico delle Chiese a Ginevra (Svizzera).

La tavola rotonda, aperta al pubblico, vedrà la partecipazione di

  • Dr. Olav Fykse Tveit, (Segretario Generale del Consiglio Mondiale delle Chiese)
  • Eric Ackermann (Membro della Comunità ebraica di Ginevra)
  • Gaëlle Courtens (Giornalista – Federazione delle Chiese evangeliche in Italia)
  • Pasquale Ferrara (Diplomatico, docente presso l’Università LUISS a Roma e l’Istituto Universitario Sophia a Loppiano)
  • Andreas Gross (Ex parlamentare ed Ex membro dell’Assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa) ed altri.

La moderazione è affidata a Marguerite Contat, ex capo della delegazione del Comitato internazionale della Croce Rossa e co-presidente della Costituente di Ginevra (2008-2012).

L’incontro si svolge in vista dell’evento di Monaco, il prossimo 30.6. – 2.7.2016, dal titolo “Insieme per l’Europa. Incontro. Riconciliazione. Futuro”.

La conferenza di Ginevra sarà trasmessa in web streaming: https://www.oikoumene.org/live.

Per ulteriori informazioni: https://www.oikoumene.org/en/press-centre/events/all-events?set_language=en

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter


ARTICOLI CORRELATI

Bruxelles: a 75 anni dalla Dichiarazione Schuman

Bruxelles: a 75 anni dalla Dichiarazione Schuman

Accompagnare l’Europa a realizzare la sua vocazione – A 75 anni dalla Dichiarazione Schuman, nella sede del Parlamento Europeo a Bruxelles, un panel di esperti, esponenti di vari Movimenti cristiani e giovani attivisti, hanno dato voce alla visione dell’unità europea come strumento di pace. Un incontro promosso da Insieme per l’Europa e da parlamentari europei.

Roma: Europa tra memoria e profezia

Roma: Europa tra memoria e profezia

A Roma nella Sala della Protomoteca in Campidoglio e nella Basilica Santa Maria in Aracoeli si è svolto il 10 maggio 2025 un evento promosso dai Movimento e Comunità della rete di Insieme per l’Europa a Roma. Un cammino di memoria, dialogo e speranza.

Porto: per un’Europa di pace

Porto: per un’Europa di pace

Venerdì 9 maggio, Giornata dell’Europa, alle ore 21.30 nella chiesa di Cedofeita a Porto si è tenuta una preghiera ecumenica con particolare attenzione alla pace.

Consenso ai cookie con Real Cookie Banner