Sostare per la pace

da | Mag 23, 2024

L'8 maggio, alla vigilia della Giornata per l'Europa 2024, sulla piazza centrale di Würzburg (Germania), si è pregato insieme per la pace. L'obiettivo è stato anche quello di far conoscere come alcuni degli animatori si impegnano per la pace nella loro vita di tutti i giorni e di incoraggiare i presenti a fare altrettanto.

L’8 maggio, alla vigilia della Giornata per l’Europa 2024, sulla piazza centrale di Würzburg (Germania), si è pregato insieme per la pace. L’evento è stato organizzato dalla rete ecumenica Insieme per l’Europa. Nella città, i Movimenti e le Comunità impegnati in questa rete sono tra gli altri la Comunità di Sant’Egidio, Vineyard, il Movimento dei Focolari e l’YMCA. 

L’obiettivo della preghiera ecumenica in pubblico è stato quello di far conoscere come alcuni degli animatori si impegnino in diversi modi per la pace ed incoraggiare i presenti a fare altrettanto: per es. in famiglia, al lavoro, in prigione, ma anche in viaggio.

Il dottor Heiner Arzet (Vineyard) ha raccontato del suo viaggio in Ucraina, dove l’incontro con i soldati psicologicamente traumatizzati nell’ospedale militare di Butscha è stato particolarmente toccante. Durante la liturgia insieme ai soldati, Arzet ha capito come anche lui con la sua presenza in preghiera possa può essere uno strumento di pace.

Ognuno di noi, dovunque si trova, può fare ogni giorno piccole e grandi scelte in favore della pace.

Beatriz Lauenroth

Vedi il videoclip dell’evento (tedesco)>>

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter


ARTICOLI CORRELATI

Bruxelles: a 75 anni dalla Dichiarazione Schuman

Bruxelles: a 75 anni dalla Dichiarazione Schuman

Accompagnare l’Europa a realizzare la sua vocazione – A 75 anni dalla Dichiarazione Schuman, nella sede del Parlamento Europeo a Bruxelles, un panel di esperti, esponenti di vari Movimenti cristiani e giovani attivisti, hanno dato voce alla visione dell’unità europea come strumento di pace. Un incontro promosso da Insieme per l’Europa e da parlamentari europei.

Roma: Europa tra memoria e profezia

Roma: Europa tra memoria e profezia

A Roma nella Sala della Protomoteca in Campidoglio e nella Basilica Santa Maria in Aracoeli si è svolto il 10 maggio 2025 un evento promosso dai Movimento e Comunità della rete di Insieme per l’Europa a Roma. Un cammino di memoria, dialogo e speranza.

Porto: per un’Europa di pace

Porto: per un’Europa di pace

Venerdì 9 maggio, Giornata dell’Europa, alle ore 21.30 nella chiesa di Cedofeita a Porto si è tenuta una preghiera ecumenica con particolare attenzione alla pace.

Consenso ai cookie con Real Cookie Banner