Veglia di Preghiera a Roma il 30.9.2023

da | Set 15, 2023

Together2023 – per sostenere il Sinodo della Chiesa cattolica Diamo spazio – in forma riassuntiva – a una comunicazione giuntaci dai responsabili della Comunità ecumenica di Taizè, promotrice della Veglia. Cari amici, con il nostro team siamo tornati a Roma per gli ultimi preparativi. Che gioia e che bella sfida camminare sulla stessa strada con […]

Together2023 – per sostenere il Sinodo della Chiesa cattolica

Diamo spazio – in forma riassuntiva – a una comunicazione giuntaci dai responsabili della Comunità ecumenica di Taizè, promotrice della Veglia.

Cari amici,

con il nostro team siamo tornati a Roma per gli ultimi preparativi. Che gioia e che bella sfida camminare sulla stessa strada con tutti voi, in collaborazione con il Segretariato per il Sinodo e il Dicastero per la Promozione dell’Unità dei Cristiani.

Il programma del fine settimana “Together” è ora disponibile sul sito https://together2023.net/it/info-page/programma-provvisorio/.

È possibile consultare l’elenco dei workshop tenuti da molti dei nostri diversi partners all’indirizzo https://together2023.net/it/info-page/workshop/.

I canti per la veglia di preghiera sono pubblicati su https://together2023.net/it/info-page/canti/, così come il nuovo canto Adsumus Sancte Spiritus, preparato appositamente per la Veglia di preghiera ecumenica del 30 settembre.

Se non potete venire, ma volete pregare con noi il 30 settembre, consultate https://together2023.net/it/info-page/preghiere-altrove-ordine-di-servizio-suggerito/.

Per chi lo vedrebbe ancora possibile organizzare una veglia nella propria città, vi preghiamo di comunicarlo alla nostra équipe all’indirizzo prayers-world@together2023.net. In questo modo potrete far parte della rete di preghiera indicata all’indirizzo https://together2023.net/it/mappa-degli-eventi/.

Il nostro cammino non sta finendo. È solo all’inizio. Quali saranno le prossime tappe? Ascoltiamo lo Spirito Santo e ascoltiamoci a vicenda.

Fr Luc e Fr Matthew

Scarica il volantino con tutte le informazioni>>

 

____

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter


ARTICOLI CORRELATI

Austria: Per il futuro dell’Europa

Austria: Per il futuro dell’Europa

L’8 e 9 maggio 2025 si sono tenuti eventi a Innsbruck, Klagenfurt e online per riflettere sull’unità e il futuro dell’Europa. Vari Movimenti e Comunità si sono uniti in preghiera, con testimonianze, musica e richiami alle radici cristiane del Continente.

Strasburgo: Una fiera pro-Europa

Strasburgo: Una fiera pro-Europa

A Strasburgo, una fiera nella Giornata dell’Europa: Insieme per l’Europa è presente con un proprio stand, insieme ad altre Associazioni pro-Europa. Una celebrazione ecumenica nel Temple Neuf conclude il pomeriggio, vissuto nel segno del 75° della Dichiarazione Schuman.

Bruxelles: a 75 anni dalla Dichiarazione Schuman

Bruxelles: a 75 anni dalla Dichiarazione Schuman

Accompagnare l’Europa a realizzare la sua vocazione – A 75 anni dalla Dichiarazione Schuman, nella sede del Parlamento Europeo a Bruxelles, un panel di esperti, esponenti di vari Movimenti cristiani e giovani attivisti, hanno dato voce alla visione dell’unità europea come strumento di pace. Un incontro promosso da Insieme per l’Europa e da parlamentari europei.