Verso un’ecologia delle relazioni

da | Feb 15, 2024

“Chiamati all'unità - Verso un'ecologia delle relazioni”, questo è il titolo di un workshop online in programma per il 2 marzo 2024 promosso dalla nostra rete. L'evento è stato preparato con esponenti di varie Chiese, Movimenti e Comunità, con l’obiettivo di evidenziare uno dei "7 SÌ" del nostro cammino insieme: il "SÌ alla creazione".

“Chiamati all’unità – Verso un’ecologia delle relazioni”,

questo il titolo di un

promosso dalla nostra rete in 4 lingue: italiano, inglese, francese e tedesco. 

L’evento è stato preparato con esponenti di varie Chiese, Movimenti e Comunità, con l’obiettivo di evidenziare uno dei “7 SÌ” del nostro cammino insieme: il SÌ alla creazione“.

Durante la mattinata i relatori ci condurranno attraverso il pensiero delle Chiese su questo argomento; successivamente, dialogheremo con loro per approfondire ulteriormente la tematica.

Nel pomeriggio verrà dedicato ampio spazio alle buone pratiche nell’impegno per la salvaguardia del creato, già in atto in vari Paesi europei.

Il Focus? Le relazioni che costituiscono la base del nostro agire e interagire col creato.

Desideriamo offrire questa opportunità per metterci in rete sotto l’aspetto ecologico, incoraggiando iniziative positive e imitabili.

Il workshop è sostenuto dai Fondi dell’Unione Europea e rientra nel progetto “DialogUE”, al quale abbiamo aderito come rete di Insieme per l’Europa.

Per partecipare è necessario iscriversi tramite il link presente sul Flyer che potete scaricare qui>>. Successivamente sarà mandato per quanti si saranno iscritti il link per il webinar, insieme al programma.

Vi aspettiamo!

La Segreteria di Insieme per l’Europa

1 commento

  1. Albina Mazza

    Importante questa presenza in Europa

    Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter


ARTICOLI CORRELATI

Roma: Europa fra memoria e profezia

Roma: Europa fra memoria e profezia

A 75 anni dalla Dichiarazione Schuman,
la rete Insieme per l’Europa presente a Roma celebra la Giornata dell’Europa il 10 maggio nella Sala della Protomoteca in Campidoglio. A seguire, una Veglia ecumenica nella Basilica di Santa Maria in Aracoeli.

Verso il 9 maggio 2025

Verso il 9 maggio 2025

Anche quest’anno vogliamo celebrare consapevolmente la Giornata dell’Europa. Un’espressione fondamentale è la preghiera, con la quale affidiamo a Dio le immense sfide del Continente, ma anche le speranze e l’impegno concreto di riconciliazione e di accoglienza reciproca tra i nostri popoli.

Consenso ai cookie con Real Cookie Banner