In occasione del 75° anniversario della Dichiarazione Schuman, la città di Strasburgo, ha organizzato una fiera con animazioni per bambini e una ventina di stands, gestiti da Istituzioni e Associazioni pro-Europa. Tutto ciò era nel quadro della Giornata dell’Europa.
Il Comitato di Insieme per l’Europa a Strasburgo ha deciso di partecipare all’evento. Per fare conoscere lo spirito dei pionieri europei, ha distribuito una brochure apposita coi profili di 14 persone, il cui impegno è stato decisivo nella formazione dell’Europa. La brochure esprime l’anima dell’Europa, che va ben oltre una costruzione materiale.
Questa iniziativa ha contribuito innanzitutto a rinsaldare il gruppo, sia nella preparazione che nella gestione dello stand. Inoltre, ha permesso contatti interessanti e discussioni importanti con il pubblico. È stata pure l’occasione di tessere legami, in particolare con gli altri espositori alla fiera. Si è così ampliato il nostro dialogo con Associazioni che si impegnano sul piano civile per un progetto europeo più solidale.
L’evento si è concluso con una celebrazione ecumenica al Temple Neuf, chiesa luterana nel centro di Strasburgo. In un momento storico in cui la guerra è tornata alle porte dell’Europa e il progetto europeo sembra minacciato, pastori e fedeli ortodossi, cattolici, evangelici, anglicani, si sono riuniti per un momento di preghiera. Esso era incentrato sulle parole della Dichiarazione Schuman ed ha ripetuto l’impegno comune per la pace. Un futuro di pace in Europa e nel mondo – così si è detto – dipenderà da coloro che sanno di essere eredi di una storia forte e che si impegnano a vivere in fraternità. Questo è il modo migliore per contribuire a realizzare il motto dell’Europa: “Uniti nella diversità”.
Team IpE Strasburgo
Foto: Michel Batt /Valérie Velten
0 commenti